John Fitzgerald Kennedy è il presidente degli Stati Uniti per antonomasia. Una figura di grande carisma della compagine democratica americana, ucciso il 22 novembre 1963 a Dallas mentre era in visita ufficiale alla città. Bruno Vespa racconta il mito della presidenza Kennedy durata poco più di due anni. A sessant’anni dall’assassinio di Dallas, una ricostruzione critica, tra pubblico e privato, di una delle figure più importanti della storia americana, dal giuramento del 1961 al fatidico giorno del 1963 che cambiò per sempre il paese. Quella di “Jack” Kennedy è stata una parabola che si è interrotta nel suo momento più alto, facendo sprofondare l’America nel suo lato oscuro. Vespa ne ripercorre la vicenda nelle sue luci e nelle sue ombre, con l’esperienza del grande giornalista e la capacità del fine analista della storia.
- Non puoi aggiungere questo quantitativo al carrello — ne abbiamo 1 in magazzino e ne hai già 1 nel tuo carrello. Visualizza carrello
Autore | |
---|---|
Editore | RAI LIBRI |
Genere | Biography & Autobiography / Historical, Central, History / Americas (North, History / Modern / 20th Century / General, Political Science / Political Process / Leadership, South, West Indies) |